Una foresta un pò più “Lupanica”…

6.10.2023

In questi giorni abbiamo ricevuto una importante segnalazione, che se convalidata, potrebbe ulteriormente confermare la ricca e variegata biodiversità dei nostri boschi.

Uno dei nostri soci ha individuato, misurato e descritto una lunga serie di orme attribuibile ad un grosso canide. La pista, per le caratteristiche riscontrate, lunghezza del passo, traccia rettilinea e dimensioni delle impronte, sembra compatibile con il percorso di un lupo, anche a giudizio degli addetti ai lavori.

Basta questo per accertarne la presenza o il passaggio? No, non basta.

Questo è un indizio che andrebbe approfondito, ma non è una prova certa…

E la tentazione è forte, quella di farsi abbandonare a sentimenti contrastanti che fanno parte di ognuno di noi e della nostra natura: entusiasmo per un ritorno insperato, timore atavico, curiosità e al tempo stesso paura di quello che non si conosce, rischi reali e rischi infondati.

Che fare allora?

Documentare è corretto, e la tecnologia ci viene in aiuto: foto, video, posizione GPS. E quando si documenta con le foto, è sempre utile inquadrare vicino alla traccia o al soggetto che ci interessa qualcosa che possa darci idea delle sue effettive dimensioni (teniamo una moneta o un metro pieghevole sempre a portata di mano).

E poi?

E poi bisogna condividere i dati con gli addetti ai lavori (Corpo Forestale Regionale, Enti di ricerca pubblica e privata), che spesso hanno uno storico di dati ed una visione d’insieme che molte volte può convalidare quello che per noi era un’osservazione di poco conto o confutare quello che per noi era ormai una certezza.

Con la consapevolezza che quanto più si conosce qualcosa e quanto più lo si affronta liberi da pregiudizi, tanto sarà più facile essere preparati quando le ipotesi diventano realtà.

Certo nel nostro caso il dubbio rimane ma alla fine, dopo questa riflessione, la nostra selva da oggi è un po’ più “Lupanica”, comunque.

 

 

 

Festa dei nodi 2023

Festa dei nodi 2023

Il nodo Tringa FVG quest'anno organizza l'evento della Festa dei nodi DOMENICA 26 NOVEMBRE tra i Boschi e la Laguna di Muzzana del Turgnano e Marano Lagunare (UD). La festa è organizzata dall'associazione Tringa FVG che è il nodo locale dell'associazione nazionale...