Se in questi giorni, camminando in bosco, vi imbattete in strani oggetti non ben identificati come quelli che vedete in foto, non allarmatevi... Alcuni ricercatori, insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia, hanno avviato una campagna di monitoraggio di alcune specie...
birdwatching
Ci siamo, la primavera è alle porte…
8 marzo 2023 E' ormai ufficiale, l'inverno è agli sgoccioli. Eppure venti freddi, cieli nuvolosi e persino nebbie tardive si ostinano a ripresentarsi giorno dopo giorno quasi a voler sottolineare che l'inverno non è disposto a concedere una tregua. Ciò che...
3 Marzo 2023: Artetica incontra la fotografa naturalista Anne Maenurm
Un nuovo evento firmato Artetica! La protagonista questa volta sarà la fotografa naturalista Anne Maenurm che presenterà il suo libro fotografico "Silva Lupanica: anima di un bosco friulano". L'appuntamento è per venerdi 3 marzo alle 20.45 presso la Sala Parrocchiale...
BoschidiMuzzana.it su Radio Onde Furlane !
Acolta in podcast su Radio Onde Furlane le Interviste realizzate in occasione della pubblicazione del sito a Margherita Pevere, socia Artetica e collaboratrice del progetto BoschidiMuzzana.it e al Prof. Alessandro Fontana, geomorfologo dell'Università degli Studi di...
Bucaneve (Galanthus nivalis)
foto di Gianni Fumi, CC BY-NC
Abbozzo di nuovi colori
Il bosco intorpidito dal freddo attende paziente l'arrivo della primavera. La ripresa vegetativa, come ogni anno, va per tentativi. Appena il sole, con il suo consueto viaggio, regala un'ora di luce in più, ecco che si gonfia qualche gemma, che spunta qualche fiore....
DEL PICCOLO M., 2019 – Nuovi pugnali eneolitici nella Bassa Friulana. Ad Undecimum annuario 2019.
Birdwatching in FVG, il resoconto Mensile Tringa
Artetica vi invita alla lettura del resoconto mensile di Tringa FVG, un gruppo di temerari e appassionati birdwatcher (come si definiscono in una delle loro recenti pubblicazioni) che con costanza e competenza esplorano i cieli del Friuli Venezia Giulia per "donare ad...
MAENURM A., DE LUCA M., LUCA M., ZANINI S., BELLOMO S. & LAPINI L., 2022 – Preliminary observation about a mixed breeding roost of Nyctalus lasiopterus and Nyctalus noctula in north-eastern Italy (Friuli Venezia Giulia Region). www.habitatonline.eu
MAENURM A., DE LUCA M., LUCA M., ZANINI S., BELLOMO S. & LAPINI L., 2022 - Preliminary observation about a mixed breeding roost of Nyctalus lasiopterus and Nyctalus noctula in north-eastern Italy (Friuli Venezia Giulia Region). www.habitatonline.eu
La magia del foliage nel Bosco Baredi
Le piogge e le prime nebbie di Novembre hanno ravvivato le chiome degli alberi. Scomparsa la polvere della siccità estiva, sulle foglie, sbucano il giallo limone di aceri e pioppi, l'arancio sbiadito di querce e carpini, il giallo sole dei frassini, il rosso cupo di...