Un musan cul non di un bosc
Sorex arunchi al è une specie gnove di musan che al cjape il so non de “Selva di Arvonchi”, toponim doprât vie pe Ete di Mieç par une zone dai boscs di Muçane li che si cjatin tantis di chestis besteutis.
Tra i mamifars presints tai boscs di Muçane o cjatìn il cenglâr (Sus scrofa), il cjavrûl (Capreolus capreolus), la bolp (Vulpes vulpes), il jeur (Lepus europaeus), il tac (Meles meles), la bilite (Mustela nivalis vulgaris), il spuç (Mustela putorius), la faìne (Martes foina), il sghirat (Sciurus vulgaris), il riç (Erinaceus europaeus italicus), il farc (Talpa europaea) e tancj altris piçui mamifars.
Tai ultins agns al è cressût il numar di cjavrûi (Capreolus capreolus) e di cenglârs (Sus scrofa).
Par cuintri al è daûr a sbassâsi chel dal spuç (Mustela putorius), mamifar comun fin a trente agns indaûr, un bon predadôr noturni di surîs e anfibis, tipic des zonis umidis e dai rivâi dai flums.
In chescj agns al è aumentât il numar dai esemplârs di nutrie (Myocastor coypus bonariensis), animâl natîf de Americhe dal Sud jentrât in Europe vie pal secul passât par jessi arlevât tant che animâl di pelice. Diviers esemplârs a àn rivât a scjampâ dai arlevaments o a son stâts molâts di pueste fintremai che a àn rivât a moltiplicâsi e a naturalizâsi une vore ben.
Cumò la nutrie e vîf massime tai flums e tai canelârs di lagune dulà che e je la cause di tancj dams pai arzins e pai fragmitêts.
Tal 1998, tai boscs di Muçane e je stade classificade une gnove specie di musan clamât Sorex arunchi.
Il tiermin “arunchi” si riferìs al non medievâl dal Bosc di Arvonchi di Muçane, dulà che chest animalut al è bondant là che il bosc al è plui fis.