• Itineraris
  • Par fruts
  • Storie
  • Faune
  • Flore e foncs
  • Checklist
  • Librarie
  • Italiano
  • English
Boschi di Muzzana
Iris graminea

Iris graminea

by Lorenzo Casadio | Jan 8, 2023 | Fotografie in prim plan

Artetica e la sua rete

L’associazione nasce nel 2006 per creare occasioni di crescita culturale e per approfondire e diffondere tematiche legate alla conoscenza del territorio, della flora e della fauna che lo popolano. Scopri di più…

E tu, sai come si visita un bosco?

Alcuni consigli per chi viene in visita…

 

  1. Non abbandonare rifiuti

Non lasciare tracce del tuo passaggio. Porta sempre con te un sacchetto per riportare a casa i rifiuti che hai prodotto e, perché no, raccogliere quelli che trovi abbandonati lungo il percorso.

 

  1. Segui i percorsi esistenti

In questo modo eviterai di calpestare inutilmente la vegetazione e di disturbare la fauna presente.

 

  1. In compagnia del tuo cane, ma con le dovute attenzioni

Se non puoi rinunciare alla compagnia del tuo amico a quattro zampe, vigila sui suoi comportamenti e fai in modo che rimanga sempre in contatto visivo. La normativa regionale (LR 20/12) non impone l’obbligo del guinzaglio ma ritiene responsabile il proprietario per danni a persone o ad altri animali.

 

  1. Non raccogliere e rovinare fiori, piante ed alberi

Molte specie sono tutelate da direttive europee e leggi nazionali, e vanno pertanto rispettate. Nel DPRG 074/09 la Regione FVG, nel rispetto delle tradizioni e degli usi e costumi locali, ha elencato le specie raccoglibili e i rispettivi quantitativi giornalieri.

 

  1. Non disturbare gli animali

Porta sempre con te un binocolo. Non avvicinare o disturbare gli animali selvatici, non spaventarli con urla o rumori ed evita di creare situazioni di pericolo per te e per loro. Rispetta anche la fauna minore (anfibi, rettili, …), considerata fauna di interesse regionale per il FVG e quindi soggetta a tutela e relative sanzioni per chi la cattura o ferisce.

 

  1. Non improvvisarti esperto di funghi

Raccogli i funghi solo se hai il permesso e nel rispetto della normativa vigente (LR 25/17).

 

  1. Attenti a scherzare con il fuoco

Non accendere fuochi, se non dove è permesso, e non utilizzare fiamme libere o gettare mozziconi di sigaretta a terra. Se avvisti un principio di incendio, allontanati e chiama il 112.

 

  1. Sempre vestiti in modo adeguato

Controlla le previsioni meteo prima di affrontare un’escursione o una semplice passeggiata e ricordati sempre di indossare abbigliamento e calzature adeguate.

 

  1. Zecche, no grazie

Adotta misure adeguate per evitare i morsi da zecca (indumenti chiari, che coprono il corpo, utilizzo di repellenti cutanei, …). Al rientro dalla tua escursione fai un controllo accurato su di te e sugli indumenti che indossavi. Se sei stato morsicato, procedi con la rimozione della zecca nel più breve tempo possibile e tieni monitorata la zona interessata nelle settimane successive.

 

….. ricordati che quando entri nel bosco TU sei l’ospite, non il padrone di casa….

 

(versione stampabile)

boschidimuzzana.it è un progetto di Artetica, per informazioni info@boschidimuzzana.it
note legali

       

con il patrocinio del Comune di Muzzana del Turgnano

Artetica e la so rêt

La nestre associazion e je nassude intal 2006 a Muçane, un paisut de Basse furlane, cun chê di creâ ocasions par stâ insiemi intal nestri teritori e par cressi dal pont di viste culturâl.  Continue…

E tu, sâstu cemût che si visite un bosc?

Cualchi consei par cui che al visite il bosc

  1. No stâ a lassâ ator scovacis

No stâ a lassâ segns dal to passaç. Puartiti simpri daûr un sachetut par tornâ a menâ a
cjase lis tôs scovacis e, parcè di no, ancje par cjapâ sù chês che tu cjatis
dilunc dal troi.

 

  1. Va daûr dai trois za segnâts

Cussì no tu talpassarâs la vegjetazion dibant e no tu darâs fastidi ae faune.

 

  1. Cul to cjan, ma stant ben atent

Se no tu puedis fâ di mancul de compagnie dal to amì a cuatri çatis, sta ben atent a ce che al fâs e tegnilu simpri sot voli. La normative regjonâl (LR 20/12) no oblee a doprâ la cjavece ma e da la responsabilitât al paron par dams cuintri di personis o di altris bestiis.

 

  1. No stâ a cjapâ sù o a ruvinâ rosis, plantis e arbui

Cetantis speciis a son tuteladis di diretivis europeanis e di leçs nazionâls, che a van rispietadis. Intal DPRG 074/09 la Regjon FVJ e à metût jù lis speciis che si puedin cjapâ sù e ancje lis cuantitâts par zornade, intal rispiet des tradizions e dai ûs e dai costums dal puest.

 

  1. No stâ a dâur fastidi aes bestiis

Puartiti simpri daûr un binocul. No stâ lâ dongje des bestiis salvadiis e no stâ dâur fastidi, no stâ a scaturîlis cun berlis o altris rumôrs e cîr di no lâ a periculâ, ni par te, ni par lôr. Rispiete ancje la faune plui piçule (anfibis, retii e v.i.), considerade faune di interès regjonâl pal FVJ e duncje tutelade, cun sanzions par cui che le cjape o i fâs mâl.

 

  1. No stâ a croditi espert di foncs

Cjape sù i foncs dome se tu âs il permès e daûr de normative in vore (LR 25/17).

 

  1. Ocjo di no scherçâ cul fûc

No stâ a impiâ fûcs, fale che nol sedi permetût. No stâ a doprâ flamis libaris e no stâ a tirâ cjichis par tiere. Se tu ti inacuarzis che al è un fûc, slontaniti e clame il 112.

 

  1. Vistissiti simpri te maniere juste

Controle lis previsions dal timp prime di frontâ une escursion o ancje dome une spassizade e visiti simpri di meti sù vistîts e scarpis adats.

 

  1. Raspulis, no graciis

Sta atent aes raspulis e va daûr di chescj conseis: vistîts clârs e che a cuvierzedin dut
il cuarp, doprâ sprays pe piel e v.i. Pene tornât de escursion controliti par ben, ancje i vistîts che tu vevis intor. Se ti àn muardût, gjave vie la raspule plui ae svelte che si pues e ten controlade la zone interessade vie pes setemanis seguitivis.

 

… visiti che cuant che tu vâs intal bosc TU tu sês ospit, e no il paron di cjase…

 

(version di stampâ)

boschidimuzzana.it al è un progjet de associazion culturâl Artetica.

Par informazions

info@boschidimuzzana.it
notis legâls

       

Artetica and its ecosystem

Associazione culturale Artetica was established in 2006 to shape local cultural initiatives and share knowledge and enthusiasm for the natural environment Find out more…

Do YOU know the dos and don’ts of visiting the woods?
Here’s some advice:

 

  1. Don’t litter

Don’t leave traces of your passage. Always carry a bag with you to take home the waste you’ve produced and – why not? – to collect any that you can find along the way.

 

  1. Follow existing routes

You will avoid unnecessarily trampling all over the vegetation and disturbing the local fauna.

 

  1. Take your dog with you, but be careful

If you can’t bear to go without your four-legged friend, keep an eye on its demeanor and make sure it always stays in your sight. While regional legislation (LR 20/12) doesn’t require your dog to wear a leash, you as a dog owner will be held responsible in case of damage to people or to other animals.

 

  1. Don’t pick and damage any flowers, plants or trees

Many species are protected under European directives and national laws, and therefore must be respected. In the DPRG 074/09, the FVG Region lists which species can be collected and their respective daily amounts, in accordance with local customs and traditions.

 

  1. Don’t disturb the animals

Always carry binoculars with you. Don’t approach or disturb wild animals, don’t scare them by shouting or making loud noises and avoid creating situations that can put you or them in any danger. Be mindful of minor fauna (such as amphibians and reptiles) as well, as it’s considered by FVG to be of regional interest and therefore subject to protection and related sanctions against whoever might capture or injure any of it.

 

  1. Don’t play the mushroom expert

Only pick mushrooms if you have a permit, in compliance with current legislation (LR 25/17).

 

  1. Don’t play with fire

Don’t light fires except where permitted, and don’t use open flames or throw cigarette butts on the ground. If you see a fire breaking out, get away and call 112.

 

  1. Always dress appropriately

Check the weather forecast before setting out for an excursion or even a leisurely stroll and always remember to wear appropriate clothing and footwear.

 

  1. Ticks? No, thanks

Take adequate measures to avoid tick bites, such as wearing light-colored, well-covering clothing and using skin repellents. Once you’ve returned from your excursion, do a thorough check on yourself and the clothes you were wearing. If you find you’ve been bitten, remove the tick as soon as possible and keep an eye on the affected area for the following weeks.
 
And whenever you’re entering the woods, remember: you are a houseguest, not a host.

 

(printable version)

boschidimuzzana.it is a project by Artetica,
for information info@boschidimuzzana.it
legal notes