La magia del foliage nel Bosco Baredi

12.11.2022

Le piogge e le prime nebbie di Novembre hanno ravvivato le chiome degli alberi. Scomparsa la polvere della siccità estiva, sulle foglie, sbucano il giallo limone di aceri e pioppi, l’arancio sbiadito di querce e carpini, il giallo sole dei frassini, il rosso cupo di viburni e sanguinelle e i primi marroni di sambuco e nocciolo.

I tronchi lucidi rivelano i colori della terra, il marrone scuro di querce e aceri, il marrone chiaro e giallo ocra di frassini e noccioli e i grigi sfumati di bianco e d’argento dei carpini.

A terra persiste il verde di edere e pervinche, il bianco e il crema degli ultimi funghi.

Un contributo di Artetica nella rassegna “Parole a colazione”

Un contributo di Artetica nella rassegna “Parole a colazione”

Domenica 01 ottobre alle 10.00, nell'ambito della rassegna "Parole a colazione", presso l'Agriturismo "da Anselmi" verrà presentata l'opera "Presenze romane a Muzzana del Turgnano". Il volume, a cura di Tiziana Cividini e Paola Maggi, tratta in maniera esaustiva i...

Un bosco “certificato” da migliaia di anni

Un bosco “certificato” da migliaia di anni

L'area che vedete raffigurata nell'immagine a fianco fa parte del Bosco Baredi di Muzzana del Turgnano, che è il più grande bosco seminaturale esistente nella pianura alluvionale del nord Italia.  Grazie a recenti studi da parte del prof. Fontana dell'Univeristà di...

Un incontro speciale

Un incontro speciale

Cervo volante di fine giugno   Il maschio di Lucanus cervus presente nella foto ha appena iniziato la sua vita da insetto adulto. Vita brevissima che si concluderà a luglio, massimo ad agosto. Le femmine sopravvivono un po' di più giusto il tempo per scavare una...