Abbozzo di nuovi colori

4.02.2023

Il bosco intorpidito dal freddo attende paziente l’arrivo della primavera. La ripresa vegetativa, come ogni anno, va per tentativi. Appena il sole, con il suo consueto viaggio, regala un’ora di luce in più, ecco che si gonfia qualche gemma, che spunta qualche fiore. Il più intrepido, come sempre è il nocciolo con il suo polline verdognolo al vento, lo imita il corniolo adornando il suo legno bruno di piccoli fiori gialli. Le bacche di biancospino e quelle delle rose selvatiche, persistenti dall’autunno scorso, punteggiano di rosso cupo i cespugli ancora spogli. Gli uccelli cominciano a pensare al nido, qualche piccolo mammifero interrompe il letargo alla ricerca urgente di cibo. I caprioli si lasciano intravvedere nella loro pelliccia scura invernale, un po’ più magri e nervosi. Sono sempre in marcia, alla ricerca di germogli dopo essersi accontentati per tutto l’inverno di erbe secche e cortecce gommose. Sul bordo dei fossi occhieggiano le prime viole e primule, nel fitto del bosco tra le foglie secche entrano in scena i crocus, prima il fiore, poi con calma  le foglie verdi striate di bianco, poco più in là i bianchi bucaneve compaiono in fitte colonie e, incuranti dei venti gelidi di febbraio, approfittano di un breve raggio di sole.

BoschidiMuzzana.it su Radio Onde Furlane !

BoschidiMuzzana.it su Radio Onde Furlane !

Acolta in podcast su Radio Onde Furlane le Interviste realizzate  in occasione della pubblicazione del sito a Margherita Pevere, socia Artetica e collaboratrice del progetto BoschidiMuzzana.it e al Prof. Alessandro Fontana, geomorfologo dell'Università degli Studi di...

Birdwatching in FVG, il resoconto Mensile Tringa

Birdwatching in FVG, il resoconto Mensile Tringa

Artetica vi invita alla lettura del resoconto mensile di Tringa FVG, un gruppo di temerari e appassionati birdwatcher (come si definiscono in una delle loro recenti pubblicazioni) che con costanza e competenza esplorano i cieli del Friuli Venezia Giulia per "donare ad...

La magia del foliage nel Bosco Baredi

La magia del foliage nel Bosco Baredi

Le piogge e le prime nebbie di Novembre hanno ravvivato le chiome degli alberi. Scomparsa la polvere della siccità estiva, sulle foglie, sbucano il giallo limone di aceri e pioppi, l'arancio sbiadito di querce e carpini, il giallo sole dei frassini, il rosso cupo di...